Quasi due ore.
Per eventi che si potevano beatamente condensare in venti minuti. E se si considera che in genere i film tratti dai libri faticano a tenere dentro tutto, mi domando esattamente cosa ci sia nel libro.
La prima cosa che mi ha colpito, comunque, è il personaggio di Edward. Da quanto so, nel libro non si fa altro che ripetere quanto sia bello, bello, bello, bello.
Ora...

Ma sorvolando su questo dettaglio estetico, il film in sé non è brutto, ma è di un piattume eccezionale, anche senza arrivare mai ad essere noioso tout court. La storia è di una pochezza estrema (praticamente riassumibile in: lei cambia paese, incontra lui, si innamorano, lui è un vampiro ma non è poi questo gran problema, arrivano i vampiri cattivi, lei scappa, il vampiro cattivo la raggiunge, quello buono la salva e la porta al ballo della scuola, fine) e la rappresentazione dei vampiri è ridicola, ma non è colpa del film quanto del libro, quindi non me la prenderò con gli addetti ai lavori per questo.
Comunque lo leggo, prima o poi lo leggo.
4 commenti:
te lo dico io cosa succede nel libro, te lo dico io: una benemerita fava!!!
sono circa 400 pagine di "oh Edward quanto ti amo"
"Ma Bella amarmi potrebbe ucciderti"
"Meglio morire che vivere senza di te"
E ora che ti ho riassunto il libro (che nonostante questo secondo me non è pessimo) passiamo al problema dell'attore: ma quanti cavolo di attori bellocci che possono passare per un 17enne abbiano trovato? Secondo me non hanno avuto una grandissima scelta, che pretendi! ^__-
E quello può passare per un diciassettenne? @__@
Non ti dico i commenti di mia sorella quando nel film diceva la sua presunta età...
A parte che praticamente chiunque altro tra gli attori finti-diciassettenni che sono nel film sarebbe stato meglio (tranne forse quello che fa Mike, che sembra suo fratello).
@CMT: ahahahah, con un po' di fantasia sì dai, secondo me può passare per un liceale ;)
ma ammetto di non avere idea di come fossero gli altri attori
In realtà per lo più potrebbe passare per il figlio segreto di Joker e Vegeta di Dragonball, solo un po' più equilibrato del primo e un po' meno onnipotente del secondo.
Posta un commento