venerdì 15 gennaio 2010

Un pacco che spero non sia un pacco

Stamattina ho saputo che ieri mi è stato spedito il pacco con le copie di Riflessi d'Ombra.
Non vedo l'ora di vederlo fisicamente ^__^
Mi auguro solo che le poste non facciano danni. !___!

venerdì 1 gennaio 2010

Primo post del 2010

Mi sono detto che, visto che posto molto poco di recente nel blog, ci dovesse essere un primo post del 2010, perciò eccolo qui.
L'unico, piccolo, quasi trascurabile problema è che... non so cosa scrivere.
Cérto, potrei parlare delle mie ultime disavventure in tema di ristrutturazione edilizia indesiderata, ma ormai è storia passata (anche se i segni restano a imperitura memoria). Potrei parlare del mio caotico natale e del più o meno divertente capodanno, ma finirei per scrivere dei papiri che poi sarei anche costretto a censurare (no, non sono state cose porno, comunque :P). Potrei fare, come altri, l'elenco dei miei buoni propositi per l'anno appena iniziato, ma so già che mi fermerei a "riprendere a scrivere il terzo e tuttora innominato libro di Anthuar", perciò sarebbe una lista alquanto ridicola.
Allora potrei tirare le somme del 2009... sì, forse potrei, iniziando col dire che è stato, tutto sommato, un anno positivo, perché nonostante i tanti problemi da affrontare ne vengo fuori avendo dimostrato alcune cose a me stesso e con un amico in più che spero di conservare molto a lungo... ma poi che altro resterebbe da dire? Elencare le cose buone non mi sembra utile, elencare quelle cattive è un girare inutilmente il coltello nella mia stessa piaga, e poi a quelle è il caso di pensare giusto quel tanto che basta per levarle di mezzo (o accettarne l'esistenza se proprio non si può fare diversamente).
E quindi?
Quindi niente, visto che, anche senza dire un tubo, alla fine dei conti il primo posto del 2010 l'ho scritto, e che sia un buon anno per tutti!

lunedì 21 dicembre 2009

The time has come



Qualcuno di voi già lo sapeva, altri decisamente no, ma la copertina che vedete qui sopra dovrebbe comunque essere un'anteprima per tutti.
Di che si tratta?
È presto detto, si tratta del mio romanzo, "Riflessi d'Ombra", che è in fase di pubblicazione ad opera della 0111 Edizioni e dovrebbe essere disponibile a partire da Gennaio 2010.
Il romanzo è ambientato nello stesso mondo dei racconti di "Trittico Oscuro", e ne riprende alcuni personaggi (in aggiunta ad altri comparsi in racconti sciolti e altri ancora nuovi del tutto).
Come già per i racconti in questione, è una miscela di Urban Fantasy, Giallo e Thriller con un pizzico di Horror tanto per gradire.

E già che siamo in tema, "Trittico Oscuro" verrà ristampato sempre dalla 0111 Edizioni, ma nella collana gestita dall'Associazione Culturale ad essa affiliata. Questa è una cosa per la quale ho poco merito, trattandosi di un'opportunità offerta dall'associazione a tutti gli autori iscritti al network Lulu.com Italia creato dal buon Sean Mc(nonriusciròmaiascriverlogiustoamemoria)Malcom. Opportunità che ho colto al volo dopo la proposta di pubblicazione del romanzo, perché mi consentirà di avere entrambi i libri sotto la stessa etichetta editoriale, anche se in collane diverse. ^_^

E se là fuori ci fosse qualcuno interessato all'acquisto di questi parti della mia fantasia malata, non deve fare altro che seguire i link che ho gentimente fornito nel testo per arrivare direttamente alla pagina che li riguarda sul sito della casa editrice (entrambi sono già ordinabili).

martedì 15 dicembre 2009

LudoLand è morto, viva LudoLand

Avevo intenzione di rifarmi dall'aver trascurato questo povero blog con un post sulle mie ultime disavventure in materia di "ristrutturazione edilizia", ma come potrete intuire ho cambiato idea, perché credo di avere da dire qualcosa di più interessante.
Non so quanti di voi conoscessero LudoLand, forse pochi, forse nessuno, perciò credo sia opportuno, innanzitutto, spiegare cosa fosse.
LudoLand era un portale, un portale di giochi ma non uno come tanti, era un portale in cui si poteva giocare tra amici a quei giochi che non si fanno solitamente online, giochi umani e non meccanizzati, dal paroliere allo scarabeo al sudoku ai più bizzarri e divertenti giochi di società inventati (anche) dagli utenti stessi, e fatti quasi "con carta e matita", alla vecchia maniera, su forum appositi, per avere il gusto, appunto, di giocare con delle persone e non con ignoti dietro un monitor da un'altra parte del mondo di cui non sapremo mai nulla se non che (forse) ci piace lo stesso gioco.
LudoLand è nato... non so quando, perché non c'ero. Io ci sono arrivato che era già lì, non ne sono stato davvero un membro storico, anche se ho giocato e fatto giocare, a Lupus in Tabula ad esempio, ma anche a giochi di parole inventati sul momento, a giochi di percorso e a quello che mi ispirava durante la mia permanenza lì.
LudoLand è morto. So quando, è stato la scorsa settimana, quando la sua creatrice ha deciso che era venuto il suo tempo. La decisione è sua, del resto è una sua creatura, ma noi, noi che c'eravamo, noi che vogliamo continuare a esserci, possiamo accettarla come tale, ma non certo decidere che il "nostro" LudoLand, quell'incontro di persone, di giochi, di menti, di pazzi, debba finire così.
Per questo stiamo cercando di far rinascere quello che c'era, ovviamente altrove, forse neppure con lo stesso nome quanto con un omaggio a esso, ma comunque sapremo sempre che cos'è, perché esiste, come è nato.

Al momento quello che potrebbe diventare il nuovo LudoLand è qui. Forse sarà una collocazione definitiva, forse no, lo vedremo con il tempo, ma se conoscevate LudoLand, se non lo conoscevate ma avreste voluto, se siete anche solo curiosi di sapere cosa sia, passate a dare un'occhiata, noi siamo lì ad aspettarvi. ^_^

domenica 15 novembre 2009

Samhain 2009

Sono iniziate le pubblicazioni (e relative votazioni del "pubblico") dei racconti in gara per il concorso Samhain 2009.
Per adesso ce ne sono solo una decina ma verranno pubblicati gradualmente, per cui ancora non so quanti avversari avrò questa volta... :D

giovedì 5 novembre 2009

Chi fa sa sé fa per... Tiscali

Dopo gli inutili scambi di e-mail col servizio assistenza della Tiscali (leggasi: io mando cinque e-mail, loro me ne mandano una dopo una settimana che essenzialmente si traduce in "non abbiamo fatto niente e niente faremo"), mi sono messo a fare ricerche e smanettare col server e alla fine ho risolto il problema: ora finalmente posso ricevere posta su PBEMS.NET
Il "problema", peraltro, era di una banalità unica: chi ha fatto le installazioni del server lo ha programmato in modo che non accettasse posta dall'esterno. Sapendolo, sarebbero bastati trenta secondi a risolvere la situazione. C'è voluto quasi un mese.

Ora sono quasi tornato in pieno possesso del mio server, dunque, e ho provveduto a inviare una mail di ringraziamenti alla Tiscali per il loro prezioso aiuto, ma è chiaro che la cosa per me non termina qui.
Al di là del fatto ovvio che dal prossimo Agosto, quando scadrà l'attuale contratto, la Tiscali non mi avrà più fra i suoi clienti (ho iniziato a vagliare le possibili alternative già da un po', e solo la difficoltà che avrei avuto a vedermi restituire i soldi già pagati per tutto l'anno mi ha impedito di mandarli a quel paese da subito), non appena ne avrò il tempo racconterò l'intera vicenda all'associazione Altroconsumo sperando che vogliano renderla pubblica e che io non sia l'unico cliente a lasciare quegli incompetenti.

martedì 3 novembre 2009

Volume Vamp 2009

È stato pubblicato, in pratica simultaneamente ai risultati del concorso, il volume che raccoglie i migliori racconti tra quelli partecipanti a Vamp 2009.
Sarà presente anche il mio, "Primo Sangue", che si è dignitosamente piazzato al nono posto (per quanto in realtà i partecipanti fossero poco più di una trentina).